giovedì 31 marzo 2016

How could she go on without her mom?How could she go on without her lover?How could she go on without her friends? Questions without answers... But she will be able to face her destiny because she's got the courage to find her mom. Because she's got the courage to forgive her lover. Because she's got the courage to make new friends. Because she's got the courage to leave Sicily and reach New York. IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA is a story of immigration . The novel is available for a free download on Amazon and Google.

"Tra New York e Catania, il mese di settembre aveva portato tanti cambiamenti: molti di questi erano dei cambiamenti voluti con tutta l’anima.
I colori riuscivano finalmente a tracciare le linee del quadro magico, della mescolanza perfetta, dell’equilibrio prezioso.
Le emozioni tracciavano una mappa rara, che non avrebbe mai avuto un solo contorno. Le emozioni erano sempre in continuo movimento come l’occhio che percepiva il movimento di ogni colore.
Perché il colore parlava, si mischiava ed amava senza chiedere niente in cambio.
Il colore voleva solo un po' di amore."
 
"Partenza. Tanto attesa partenza. Un preludio di colori, emozioni, sensazioni, sentimenti, stati d’animo contrastanti. Lucia stringeva forte la mano di Niccolò mentre l’aereo stava per decollare. Il colore che meglio caratterizzava il suo stato d’animo era il verde della perseveranza. Sperava con tutto il suo cuore di dare una svolta finale alla sua ricerca e incontrare finalmente sua madre.
E poi l’attesa di prendere parte ad una premiazione importante come quella del concorso internazionale di pittura faceva crescere in lei la fiducia nelle proprie capacità e nel proprio talento. A tutto questo si aggiungeva la felicità di condividere le sue vittorie personali con Niccolò, l’uomo della sua vita per cui nutriva un amore senza limiti. Il suo amore era l’amore della profondità della sua anima. Si era innamorata follemente ed eternamente del suo Niccolò. E la percezione delle sue sensazioni era positiva. Il suo amore le aveva colorato la vita in modo intenso e con delle sfumature indelebili."
 
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
foto by barb ver sluis
Il romanzo si può scaricare gratuitamente da Amazon.it e da Google.Play.Books.

martedì 29 marzo 2016

I JUST LOVE PAUL VERLAINE




Risultati immagini per paul verlaine ritratto


Contrariamente a quanto accaduto negli scorsi articoli, oggi voglio dedicare il mio pensiero alla lirica di Paul Verlaine.
Uno dei poeti “maledetti”, insieme a Rimbaud e Mallarmé, Verlaine ha saputo mettere in risalto l’angoscia esistenziale e la malinconia. Sono stata molto combattuta dall’idea di occuparmi di una voce rappresentativa della lirica dell’Ottocento.
 Avrei potuto puntare su Rimbaud o su Baudelaire però il fascino che esercita su di me la lirica di Verlaine è indiscusso.
Nelle sue poesie, l’angoscia esistenziale , la ricerca dell’anima, l’autunno come stagione che predispone l’individuo alla perdizione, la solitudine dell’essere di fronte alla morte, sono dei temi centrali trattati con una sorta di amore e di odio. Il poeta si tuffa nelle viscere della malinconia, fa a pugni con la tristezza, prova a  dare una spiegazione al suo malessere.
 Nella poesia “Melancholia”…” Tout enfant , j’allais rêvant Ko-Hinnor,/Somptuosité persane et papale…”…in questi versi l’io del poeta si tuffa nei ricordi ed il passato porta in superficie la malinconia ed il malessere. “Souvenir, souvenir, que me veux-tu?”
(Ricordo, ricordo cosa mai vorrai da me?).
La domanda posta in chiave retorica mostra l’irrequietezza dell’anima del poeta. Nella poesia “Cauchemar”, Verlaine deve confondersi con il sogno per poter entrare in contatto con il proprio io. “ J’ai vu passer dans mon rêve /Tel l’ouragan sur la grève…” Anche nella poesia “Marine”, Verlaine assiste allo scatenarsi della natura. Le onde inferocite e convulse sbattono contro la scogliera in un tormento che è uguale al tormento del poeta .” L’océan sonore/Palpite sous l’oeil/ De la lune en deuil/ Et palpite encore…” La palpitazione diventa battito ed il battito si trasforma in tumulto. L’occhio vigile del poeta sorprende l’irrequietezza della natura che in un modo o nell’altro diventa parte integrante dell’intera atmosfera.
La notte, l’autunno, la malinconia sono temi che Baudelaire aveva già usato nei suoi componimenti poetici. Verlaine ha nutrito una profonda ammirazione per Baudelaire e allo stesso tempo è stato influenzato dalle diverse problematiche affrontate dal Simbolismo. Forse in maniera più eclatante , nei suoi versi risaltano l’angoscia esistenziale e la crisi dell’essere umano di fronte alla consapevolezza e di fronte all’effimerità della vita. I tramonti, le passeggiate sentimentali ,le serenate sono degli elementi che vengono utilizzati  nei suoi “Poèmes saturniens”.
Le poesie del secondo volume intitolato  “Fêtes galantes” sono forse le poesie più conosciute del noto poeta. E’ un richiamo del Romanticismo con la lirica “Claire de lune” o la lirica “À la promenade”. “ Le ciel si pâle et les arbres si grêles/ Semblent sourire à nos costumes clairs…” Il mondo diventa triste , il cielo di un pallore irriconoscibile ; la vita sembra sempre in bilico . E’ il richiamo della memoria , dei ricordi passati.
Le poesie di “Fêtes galantes” hanno dei personaggi quasi consapevoli del ruolo che devono svolgere ma allo stesso tempo sottomessi accettano le imposizioni dettate dal mondo esterno . La consapevolezza è da ricercare anche negli eventi politico-sociali e culturali che hanno caratterizzato la Francia dell’ Ottocento. E’ un periodo di grande fermento e Verlaine in modo contrastante partecipa alla vita sociale della Parigi dei suoi tempi.
Con “La bonne chanson”, Verlaine canta l’amore, il corteggiamento, la sofferenza e la gioia di una vita alla ricerca di sicurezze affettive. E’ una lirica più articolata, più intensa …”le soleil du matin doucement chauffe et dore”…Ci ritroviamo di fronte al sole che riscalda coi suoi raggi l’intero mondo. Non è più il tormento dell’anima ma un apparente calma prima della tempesta finale …”La dure épreuve va finir/Mon coeur , souris à l’avenir”…(La dura prova finirà/Cuor mio al futuro sorriderà…)
L’ultimo volume sul quale mi soffermo è “Romances sans paroles”. Verlaine nel periodo della creazione di quest’opera è segnato dalla breve ma intensa relazione con Rimbaud. I due intrecciano un rapporto che va all’insegna della “sregolatezza di tutti i sensi”. 
Rimbaud e Verlaine sperimentano l’ebbrezza e la perdizione.
I versi di Verlaine accentuano ancor di più la vena malinconica del poeta. Le emozioni ed il vissuto vengono esasperati con l’ausilio di un linguaggio ed una musicalità tipiche di Verlaine.
“Il pleure dans mon coeur/Comme il pleut sur la ville/Quelle est cette langueur/Qui pénètre mon coeur?”.Il pianto del cuore viene associato alla pioggia che scende sulla città; il languore che penetra il cuore del poeta sembra eterno. Niente e nessuno potranno mai colmare il vuoto dell’anima del poeta.


Verlaine è un poeta che adoro e che approfondirei altre mille volte!

Silent years, silent months, silent weeks, silent days, silent hours, silent minutes, silent seconds. All around her was pure silence.And she couldn't stand that silence anymore.Her heart has started speaking its special language , the secret language of her soul.The novel is entirely written in Italian. If you want to read a story that speaks of love and passion, misfortune and pain, feelings and colors, then you may download this ebook for free. The novel is available for a free download on Amazon, Google and other stores online.

"Anche NewYork in quella mattinata sembrava una città grigia. Il fiume Hudson era avvolto da una fitta nebbia. I grattacieli a malapena mostravano le loro teste sotto il manto di nuvole grigie. Sophie non vedeva l’ora di parlare con Luciana.
La segretaria avvisò Sophie dell’arrivo della sua amica. Luciana era tutto un tremore, non aveva più la pazienza di aspettare, quindi chiese subito:
“Dimmi Sophie, Michael è riuscito a trovare mia figlia?”
Sophie, disarmata di fronte a questa domanda diretta e onesta, rispose di getto:
“No, Luciana, tua figlia aveva lasciato Il Nido della Felicità qualche giorno prima dell’arrivo di Michael.”
“Non ci credo!”
Luciana Tedeschi esplose in un pianto devastante. Portò le sue mani alle tempie e sfogò il suo dolore. La tensione dell’attesa, la speranza di sapere qualcosa di buono, tutto invano.
“Ascoltami, Luciana. Tua figlia non è mai stata adottata. E si è sempre chiamata come te. Il nome della tua bimba è Lucia Tedeschi.”
 
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA

lunedì 28 marzo 2016

Waiting for a call...waiting for a sign...waiting for an answer...Just keep on waiting. Lucia has been waiting for an answer for more than twenty years.In New York City there's a mother waiting for her daughter.Il Ritratto Segreto Dell'Anima is available for a free download on Amazon and Google.Play.Books.

"Le due amiche si lasciarono con un nodo alla gola. Lucia capiva che un’altra volta il treno le era passato davanti e lei non era riuscita a prenderlo. Si dannava per la tempistica ancora una volta nemica. Sperava che l’uomo ritornasse per chiedere nuovamente notizie su di lei, ma nella sua anima sapeva che sarebbe stato impossibile. Troppe volte si era illusa, ma adesso non era più una bambina. Era solamente molto dispiaciuta.
L’indomani Melania sarebbe venuta per aiutarla a superare questo momento. Le avrebbe fatto vedere il ristorante di suo cognato. E poi le avrebbe portato i suoi materiali per la pittura.
A Lucia mancava l’odore di pittura fresca a olio, il profumo della trementina. Anche se erano degli odori forti, a lei mancavano le sue tele, le sue emozioni che parlavano attraverso i colori, i suoi battiti di cuore. Le mancava la sua creatività, le mancava Niccolò e soprattutto il suo amore."
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA

sabato 26 marzo 2016

Lonely hearts...lonely souls...lonely beings.Lucia feels lonely in a place where she isn't welcome anymore.The foster home becomes an inhospitable place for her .In the shadow of Mount Etna, there's Lucrezia who wants to destroy the relationship between Lucia and Niccolò. IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA is a sentimental novel. If you want to find more about Lucia and Niccolò, then you may download the novel for free. Il Ritratto Segreto Dell'Anima is available for a free download on Amazon and Google.Play.Books.


"L’alba spuntava e le prime luci della giornata riuscivano ad entrare nella stanza di Lucia.
Dopo una notte trascorsa alla ricerca di tante risposte, Lucia finalmente aveva chiuso gli occhi. Ma non era riuscita a fare smettere di macinare il suo cervello. Le sue preoccupazioni erano rivolte al futuro.
Doveva prendere una decisione, doveva trovare una soluzione, era necessario andare via da quel posto. Il piccolo Mattia avrebbe sofferto, ma lei non sarebbe stata in grado di accettare altre umiliazioni.
Era decisa, il suo destino avrebbe preso un’altra strada, questa volta sarebbe stata lei a scegliere la sua vita.
Maledetto quel posto che sapeva di bruciato, una puzza acre; al diavolo la famiglia Elia, la finta amicizia di Lucrezia e di Serena.
Era convinta che appena avrebbe ricevuto il suo misero stipendio si sarebbe allontanata. Non ce l’avrebbe fatta neanche per il piccolo Mattia. Non sapeva più come domare il desiderio di fuga, il bisogno di stare lontano da quel nido di vespe, il nido della falsità. "
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
Foto by tpsdave

giovedì 24 marzo 2016

Solitary eyes. Solitary minds. Solitary cries. Solitary trials of life...Because Lucia is all by herself.Because Lucia can count only on her own forces.Because Lucia cries out at night. Because Lucia can't forget her past. She has to find her mom.Lucia and Luciana...two stories...one destiny.The novel is available for a free download on Amazon and Google.Play.Books.

"Lucia rimase in balia delle sue paure. Adesso più che mai sentiva il bisogno di scappare, di fuggire da quel luogo di odio. La sua fuga sarebbe stata più che giustificata, doveva andare via, lontana da quella gente che non le aveva mai voluto bene.
Serena, pure lei a tramare alle sue spalle. Lei che conosceva la verità non aveva mai mostrato il minimo desiderio di condividerla con Lucia.
Il buio della notte avvolgeva la mente di Lucia. Guardava, e mentre guardava Serena non capiva dov’era sparita la fiducia che nutriva per quella donna.
Le parole che aveva ascoltato erano come delle frecce che avevano lacerato la sua anima.
Con determinazione chiese a Serena di lasciarla sola perché avrebbe avuto bisogno di tempo per pensare:
“Non ti posso lasciare sola.”, le disse Serena ."Voglio rimanere un altro po' con te.”
Però Lucia decise di rimanere da sola per poter metabolizzare la verità che le era stata nascosta.
“Voglio rimanere da sola, Serena.”
Lucia accompagnò Serena alla porta e con un gesto disperato chiuse le porte del suo cuore all’amicizia che provava per quella donna. Non si sarebbe mai aspettata di affrontare una delusione così grande. Cominciò in questo modo ad assaggiare il sapore amaro della perdita di un’amica.
Serena era in possesso di quelle informazioni da tanti anni e non aveva mai avuto un briciolo di pietà per lei, per il suo vissuto, per la sua sofferenza, per la sua solitudine.
Perché tutto le sembrava così diverso, adesso, dopo aver conosciuto questa verità?"
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
The novel is available for a free download on Amazon and Google.Play. Books. and other stores online
Il romanzo si può scaricare gratuitamente da Amazon, Google.Play.Books e altre piattaforme online.

lunedì 21 marzo 2016

Never mind the tears she has cried, never mind the nights without sleep, never mind the days without light, never mind the soul without joy, never mind her heart without happiness. But Lucia is ready to listen to her feelings, her emotions and her love. If you want to read more about Lucia and Niccolò, the main characters of my novel, then you may download the novel for free. IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA is a sentimental novel, entirely written in Italian. The novel speaks of immigration, love and Sicily.The novel is available for a free download on Amazon and Google.Play.Books. Il romanzo Il Ritratto Segreto Dell'Anima si può scaricare gratuitamente da Amazon e da Google.Play.Books e da altre librerie online

“Ma guarda che insolenza e maniere sgarbate.”, continuava a dire.
Lucia nella sua stanza non vedeva l’ora di partire. Aspettava le prime ore del mattino. Alle sette e mezza sarebbe passato l’autobus di linea per Catania. Non sapeva come si sarebbe sbrigata con i bagagli, però si rendeva conto che poteva rinunciare ai vestiti regalati da Lucrezia. Così si mise a disfare uno dei bagagli, sistemò tutti gli abiti prestati da Lucrezia nell’armadio. E fece posto per le due tele nella valigia appena disfatta. Con tre valigie, e senza altre cose nelle mani, sarebbe stata capace di fare un solo viaggio fino all’autobus.
La mattina si affacciò finalmente, erano le sei e mezzo. Lucia si vestì, prese la sua roba e alle sette lasciò la sua stanza. Senza fare rumore, con i documenti nella borsa e i milletrecento euro in tasca, era pronta ad affacciarsi alla nuova vita, alla nuova identità.
A ventitré anni lasciò dietro di sé Il Nido della Falsità. Un ultimo sguardo prima di chiudere definitivamente con il suo passato. Si portava dietro tanta amarezza e tanta voglia di andare avanti col suo futuro.
Non vedeva l’ora di salire sul bus, di trovare la sua mamma, di dare un senso al suo dolore e alla sua vita"
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA

I JUST LOVE CHARLOTTE BRONTE

Charlotte Bronte


Charlotte Brontë è forse l’autrice più conosciuta delle tre sorelle Brontë e la sua voce inconfondibile ha lasciato un segno indelebile nella letteratura inglese dell’Ottocento.

Il suo romanzo più rappresentativo è “Jane Eyre”, romanzo intenso, scritto in prima persona che racconta la vita della protagonista (la sua infanzia e la sua gioventù). E’ un romanzo di formazione che narra in maniera diretta la sofferenza e il dolore, le disavventure e la trasformazione di Jane Eyre.
Il lettore assiste all’infelice infanzia che la giovane vive nella casa della zia , in compagnia dei cugini che non la considerano un membro della famiglia. Rimasta orfana sin da piccola, Jane viene cresciuta dallo zio materno che presto morirà. Nella casa della zia verrà trattata come un’ intrusa e la sua sofferenza metterà la sua impronta sullo sviluppo ulteriore della ragazza.
La zia, Sarah Reed ,affida la nipote ad un istituto di carità, guidato da Mr. Brocklehurst, uomo senza scrupoli, che impone un regime duro alle povere ragazze orfane e senza mezzi economici. Il cibo  scarseggia e le condizioni di vita portano alla morte dell’amica del cuore con la quale Jane aveva intrecciato un bellissimo rapporto di affetto.
Jane continua i suoi studi e diventa un’ottima insegnante. La padronanza della lingua francese la candida come miglior pretendente ad occupare il posto di governante presso la tenuta di Thornfield Hall. Lei dovrà coprire il ruolo di istitutrice della figlia adottiva del padrone del castello, l’enigmatico Mr. Rochester.
Jane s’innamora del padrone della tenuta. Il suo carattere forte , deciso, il modo diretto di rivolgersi a Mr. Rochester, la sua indipendenza, la schiettezza, sono tutti degli elementi che attirano l’attenzione del padrone della tenuta.
Nella cerchia di amici del ricco Rochester c’è una donna di bella presenza  di nome Blanche Ingram che vorrebbe sposare Mr. Rochester ma solo per interesse. La presenza della donna provoca la gelosia di Jane.
Mr. Rochester vuole capire l’interesse della giovane governante. Si rende conto che i sentimenti di Jane sono veri ed intensi. Così le chiede la mano.
Il giorno del matrimonio, però viene portata alla luce una crudele verità. Mr.Rochester è già sposato con Bertha, donna bellissima ma completamente pazza , tenuta chiusa in un’ ala del castello di Thornfield. Durante la permanenza a Thornfield, Jane è stata testimone di fenomeni strani( Jane si era sentita spiata mentre dormiva, sentiva delle grida che provenivano dai piani superiori del castello, un incendio appiccato e la tragedia che viene scongiurata). Messa di fronte alla crudele verità, Jane fugge dal castello, in preda alla delusione e allo sconforto totale.
Vaga per campi senza soldi, in cerca di un lavoro. Vicina alla morte, viene ritrovata dalle sorelle di un uomo di chiesa di nome St.John Rivers  che riuscirà a trovarle un lavoro nella scuola di paese. Da lì a poco scopre che è l’ereditiera di una grossa fortuna. Scopre pure che St. John e le sue sorelle sono dei parenti stretti.
Ma il richiamo dell’amore la porta a Thornfield. Ma lì non ritrova che solo le rovine di un castello incendiato. Scopre che l’incendio appiccato dalla moglie di Rochester non ha distrutto solo il castello, ma ha portato alla cecità il padrone del castello e ha portato alla morte di Bertha.
L’incontro tra Mr. Rochester e Jane è molto suggestivo, il finale felice ripaga Jane della sofferenza vissuta.
Il romanzo Jane Eyre è scritto in forma autobiografica, la scrittrice si rivolge direttamente al lettore. Lo stile è molto accattivante. L’autrice alterna passaggi descrittivi molto metaforici a dei passaggi di approfondimento della psicologia dei personaggi. Tutto viene interpretato con molta raffinatezza, uno stile elegante ed inconfondibile.







sabato 19 marzo 2016

He was a stranger to her eyes. He was a stranger to her soul. He was a stranger to her heart. He was a stranger to her. Niccolò betrayed Lucia's trust. Would Lucia be able to trust Niccolò again? The novel IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA is available for a free download on Google.Play.Books and Amazon

"Lucrezia aveva inventato quella scusa per rimanere da sola con Niccolò. Senza alcuna esitazione, si avvicinò all’avvocato. Lo colse di sorpresa. Si avvinghiò al suo collo e in uno slancio passionale lo tirò verso di sé. Niccolò, annebbiato dal profumo della donna, ammaliato dagli occhi verdi, rispose al bacio di Lucrezia. Unì le sue labbra a quelle della giovane donna. Era stregato, il bacio di Lucrezia aveva un sapore amaro.
Però il danno era già fatto.
Lucia dalla sua finestra fu testimone involontaria di quella passione improvvisa. Si allontanò dalla tenda, dal vetro. Non pensava più a niente. Con un gesto meccanico cominciò a preparare i vestiti per la sua fuga. La mattina doveva portarla via da quel posto, dall’inganno, dal profumo della falsità.
La sua fuga sarebbe stata la sua salvezza. La fuga dalla sofferenza. La fuga da Niccolò.
Ma come era riuscito a dimenticarla in un attimo? E come aveva potuto abbandonarsi alle labbra di un'altra?"
DA IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA

martedì 15 marzo 2016

Silently she decided she would follow her intuition. Silently she decided she would follow her heart. Silently she understood her life would change.Silently she realized her reality was so different from what she had ever dreamt of...Silently she made up her mind...All the weight was on her shoulders.Silently Lucia endured all the sufferance and all the pain

"Chi di dolore colpisce, di dolore perisce; chi di gioia vive, di gioia muore; chi di attesa sopravvive, d’incontro si rallegrerà.
E sul viso di colui che aspetta da una vita, le lacrime scenderanno, il cuore si aprirà, le mani si cercheranno, il sorriso esploderà, le emozioni prenderanno vita, i colori spunteranno, l’abbraccio sarà infinito e la vita rinascerà.
Sophie non vedeva l’ora di fare incontrare la madre e la figlia. Era sconvolta dal silenzio obbligato che l’aveva messa in agitazione da qualche giorno a questa parte. Già in mattinata lei e Michael andarono a casa di Luciana Tedeschi. Presa dal sonno, Luciana ebbe un momento di confusione. Erano le otto del mattino e Sophie non era mai andata a trovarla così presto."
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
A novel of passion, a novel of pain.
The ebook is written in Italian.
The novel is available for a free download on Google.Play.Books.
Foto by Mike Butcher

lunedì 14 marzo 2016

I JUST LOVE WILLIAM THACKERAY

Oggi mi permetto di dedicare il mio pensiero ad un altro degno rappresentante dell’epoca vittoriana ossia lo scrittore William Makepeace Thackeray.
Il suo romanzo “La fiera delle vanità “ riesce a sorprendere e a dipingere la società vittoriana partendo dai ceti più bassi per poi fermarsi alle alte classi della nobiltà dell’Ottocento inglese. La storia contrappone le due protagoniste principali, Rebecca(Becky) Sharp ad Amelia(Emmy) Sedley.
Le due fanciulle diventano amiche in un istituto dove Amelia, figlia di persone benestanti, riceve un’ottima educazione. Nel ruolo d’ insegnante di francese si ritrova Rebecca Sharp, ragazza orfana, senza possibilità economiche e senza una famiglia. Il legame tra le due è un rapporto di sincera amicizia, almeno per quello che concerne Amelia. Invece Rebecca nutre un sentimento interessato, infatti Rebecca ambisce ad entrare nella famiglia di Amelia a pieno titolo. Vuole a tutti i costi sposare Jos, il fratello di Amelia, un giovane vanitoso e poco attraente. Ma purtroppo Becky deve fare i conti con la dura realtà e con la vita che la mette alla prova.
Non riuscendo nel suo intento di diventare la signora Jos Sedley, Rebecca si vede costretta ad accettare il ruolo di governante delle figlie di Sir Pitt Crawley. Il vedovo nutrirà una passione evidente per la giovane donna. Ma in ombra, Rawdon Crawley, il figlio di Sir Pitt , viene ammaliato e cede al fascino ed alla seduzione di Rebecca. I due si sposano in gran segreto; il che desterà gran stupore ed anche ripercussioni a livello economico. Se inizialmente Rebecca pensa di aver contratto un matrimonio con un uomo ricco, la realtà sarà ben diversa. La zia di Rawdon disereda il nipote proprio in virtù del matrimonio fatto in gran segreto.
Da un’altra parte, nella fiera delle vanità compaiono altri personaggi. Amelia sposa il suo fidanzato George dopo che suo padre ha subito il fallimento della sua attività. In preda alla povertà, Amelia si ritrova a suo fianco un marito che non la ama e che non apprezza il suo modo di essere. Lei è una ragazza docile e dolce che non sa mai ribellarsi al destino che crudelmente le ha tolto tutto. Dopo il fallimento dell’attività dei Sedley, la famiglia di George Osborne taglia ogni tipo di collegamento con i  consuoceri. Così i due neo sposini si ritrovano in povertà e ripudiati. Se a tutto questo aggiungiamo anche la poca considerazione che George nutre per sua moglie; allora il quadro del rapporto coniugale dei due è completo. In disparte al fallimento della giovane coppia assiste William Dobbin, amico di George, che ama Amelia in gran segreto. E’ un amore mai dichiarato, che cresce in sordina.
Il destino delle due protagoniste, Rebecca ed Amelia , si ricongiunge. Rawdon Crawley, il marito di Rebecca, è un colonello e George è un capitano della stessa compagnia. I quattro si ritrovano in Belgio pronti a vivere la vita  da regimento. George si infatua di Rebecca ed è pronto ad abbandonare il nido coniugale per vivere la passione con Rebecca. Però viene chiamato alle armi e morirà sul campo. La vedova Amelia dovrà rimboccarsi le maniche e tirare su il figlio che nascerà dopo la morte del marito. La giovane donna dovrà affrontare i dolori a testa alta e la sua sofferenza sarà infinita.
Al dolore e allo strazio si contrappongono la frivolezza e la falsità con le quali affronta la vita Becky. La donna ambisce ad occupare una posizione sociale di netta importanza. Per questa ragione saprà muoversi nei vari ambienti grazie alla seduzione che saprà esercitare sul Generale Tufto e sul Marchese Di Steyne.
L’ammiccamento, l’ambiguità di certi suoi atteggiamenti propongono Becky Sharp come l’antieroina del romanzo; colei che ambisce ad avere ricchezze e posizione sociale grazie al suo “savoir faire”.
In modo opposto viene dipinta Amelia( Emmy)perché lei subisce in maniera passiva i dolori che la vita le infligge. La venerazione per il defunto marito non le fa capire l’intensità dell’amore che Dobbin nutre per lei.
Rebecca è un essere anaffettivo. Non nutre alcun tipo di sentimento; anche il figlio nato dal matrimonio con Rawdon viene guardato con indifferenza.
Ma in finale, Rebecca deve pagare il suo conto ,la vita non è più clemente con lei. Dopo la fine del matrimonio, il figlio sarà dato in custodia agli zii  e lei si porterà addosso il marchio della vergogna.
Amelia sposerà Dobbin e avrà una figlia. Jos Sedley sposerà anche lui Rebecca ma morirà da lì a poco in condizioni misteriose. Rebecca fa rientro a Londra, ma il suo rientro non è più glorioso.
Le maschere della fiera delle vanità sono dipinte magistralmente da Thackeray. Lo scrittore è riuscito a mettere in primo piano gli sfarzi e le frivolezze del mondo vittoriano dando la giusta interpretazione alle sfumature della sua epoca. Il suo romanzo è uno tra i più conosciuti dell’epoca vittoriana.

giovedì 10 marzo 2016

Move on with her life.Move on with her hopes. Move on with her dreams.Move on with her ideas.Move on...This is what she has ever wanted.Move on without looking back.Move on without thinking of her past.New York will be waiting for her.Lucia Tedeschi moves on with her life and New York is her final destination.

"Partenza. Tanto attesa partenza. Un preludio di colori, emozioni, sensazioni, sentimenti, stati d’animo contrastanti. Lucia stringeva forte la mano di Niccolò mentre l’aereo stava per decollare. Il colore che meglio caratterizzava il suo stato d’animo era il verde della perseveranza. Sperava con tutto il suo cuore di dare una svolta finale alla sua ricerca e incontrare finalmente sua madre.
E poi l’attesa di prendere parte ad una premiazione importante come quella del concorso internazionale di pittura faceva crescere in lei la fiducia nelle proprie capacità e nel proprio talento. A tutto questo si aggiungeva la felicità di condividere le sue vittorie personali con Niccolò, l’uomo della sua vita per cui nutriva un amore senza limiti. Il suo amore era l’amore della profondità della sua anima. Si era innamorata follemente ed eternamente del suo Niccolò. E la percezione delle sue sensazioni era positiva. Il suo amore le aveva colorato la vita in modo intenso e con delle sfumature indelebili.
L’aereo penetrava lo spazio, andava oltre le nuvole, si perdeva nelle gradazioni del blu, attraversando tutte le sfumature chiare, dando l’illusione di essere i padroni dello spazio. Niccolò registrava ogni singola emozione che Lucia provava alla vista dell’infinità del cielo. Sapeva che la sua amata era in balia dei sentimenti. Lucia era sorridente all’apparenza, ma dentro di sé nascondeva la speranza di ritrovare la tanto adorata madre."
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
The ebook is available for a free download.

mercoledì 9 marzo 2016

Lucia Tedeschi falls in love with a young lawyer.His deep grey eyes tell more than words can ever tell. But Lucrezia wants to break the bond created between Lucia and Niccolò .She can’t stand the happiness Lucia proves.Lucrezia is selfish and unfair…

"La sua preoccupazione svanì quando nella sua stanza entrò Valeria, sua madre. Tutte e due erano concordi nell’apprezzare la ventata di aria fresca che si sarebbe respirata dall’inizio di settembre, quando i due giovani e belli amministratori della casa famiglia sarebbero entrati in possesso delle loro nuove mansioni.
“Ma ti piace Niccolò Genovese?”, chiese la madre alla figlia.
“Lo trovo un tipo interessante!”, concluse Lucrezia.
“Ti devi sbrigare perché qui c’è qualcun altro che te lo può soffiare!”
“Non ci credo. Tu sai più di quello che mi dici. Parla chiaro!”, Lucrezia alzò il tono della voce, i suoi occhi lanciavano frecce di un verde opaco freddo.
Valeria si sedette su una sedia e cominciò a raccontare gli episodi ai quali aveva assistito negli ultimi giorni.
“Allora quella ragazza vuole la guerra.”, concluse Lucrezia. “E guerra sarà.”
Il viola sapeva di scuro, di bluastro, di sangria, sapeva di tonalità dure, cupe, come cupe erano le anime delle due donne.
La consapevolezza della loro falsità regnava in tutta la stanza, e la notte buia era più scura che mai."
 
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
 
foto by Peter Griffin

martedì 8 marzo 2016

Somehow somewhere she knew she would meet her mom. Deep down in her heart there was the image of a mother who had abandoned her in a foster home at the age of three. Mixed colors, different shades, an infinity of feelings.Warm colors and cold colors to express a series of emotions:joy and pain;passion and despair.

"La notte nella New York caotica non faceva più paura a Luciana. Aveva finalmente capito che anche nel buio poteva splendere il sole.
E la ragazza coi capelli lunghi e biondi era il suo sole. Da subito aveva intuito che quella giovane era sua figlia. Lo aveva capito dentro il suo sangue, dentro il suo stomaco, nella sua mente, nel suo cuore.
Era tutto vero; l’emozione, la sensazione, il sentimento erano tutti di un colore caldo, una forte gradazione di giallo.
Sophie le aveva fatto compagnia, coccolandola. Alla fine, vedendola dormire, si era ritirata nella sua stanza da letto. Doveva recuperare anche lei le forze per poter essere d’aiuto alla sua amica e alla sua azienda.
I primi bagliori del sole penetravano attraverso le tapparelle abbassate. Uno spiraglio di luce confortò il dolce risveglio di Sophie. Appena alzata, la donna andò in cucina a preparare un ottimo caffè all’italiana. Era il migliore metodo per assaggiare un aroma intenso."
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
The ebook is available for a free download on Google.Play.Books.
Il Ritratto Segreto Dell'Anima si può scaricare gratuitamente da Google.Play.Books

lunedì 7 marzo 2016

I JUST LOVE THOMAS HARDY !




Thomas Hardy



Lo sguardo critico quest’oggi si ferma sullo scrittore Thomas Hardy, un esponente di spicco del realismo vittoriano ottocentesco . Lo scrittore, pur essendo una voce importante della letteratura realista, ha preso in prestito alcuni elementi del Naturalismo e del Simbolismo.
In effetti i suoi romanzi mettono in risalto non solo il declino della società borghese ed aristocratica, ma allo stesso tempo sottolineano la psicologia labile dei suoi personaggi. Molti dei caratteri rappresentati da Hardy sono tragici e le storie che si susseguono nelle sue opere accentuano il malessere ed il destino infausto dei suoi personaggi. Secondo Hardy l’uomo non può sottrarsi al destino implacabile, alla forza che esso esercita su ognuno dei suoi personaggi.
Anche la natura assiste il destino . Tant’è vero che molti dei romanzi dell’autore vengono ambientati in un’Inghilterra rurale, una Wessex immaginaria, una zona a sud ovest dell’Inghilterra, dove il rapporto tra l’uomo e la natura è un rapporto di subordinazione. La natura domina l’uomo ed il suo dominio sulla sua apparente normalità crea una sorta di fatalismo. I personaggi di Hardy sono tragici ed i suoi romanzi sono pieni di pessimismo e fatalismo.
Tess of the D’Urbervilles, giovane e bella ragazza di umili origini, prova ad aiutare la famiglia andando a trovare lavoro sulla proprietà di Alec Stoke D’Urberville. La bella giovane viene sedotta e abusata dal proprietario. Lascia l’incarico presso il ricco terriero e dà alla luce un bambino che poco dopo la nascita morirà. In preda alla disperazione, la giovane e bella Tess abbandona nuovamente la famiglia in cerca di guadagnarsi da vivere. Troverà lavoro a Talbothay , in un caseificio. Il passato sembra non interferire con la sua vita attuale. Tant’è vero che la giovane si innamora di Angel, figlio di un predicatore  che in passato Tess aveva conosciuto in una festa di paese. Perciò l’incontro dei due è un incontro dettato dal destino. Quello che seguirà porterà l’impronta della fatalità. A Tess viene chiesta la mano. Lei accetta ma è tormentata dal passato che non le dà tregua. Dopo la celebrazione delle nozze, Tess confessa ad Angel gli errori del suo passato .Purtroppo, la giovane donna deve fare i conti con la dura realtà. Angel non perdona a Tess il suo tener nascosto il passato. Tess viene abbandonata. Angel si imbarca sulla prima nave in direzione del Brasile.
La vita di Tess non sarà facile. Dovrà fare diversi lavori dai più umili ai più duri. Ma lei andrà avanti con la speranza che Angel riuscirà a perdonarla. Sulla sua strada nuovamente incontrerà Alec che la farà soccombere un’altra volta. La sua sottomissione è dovuta al lungo silenzio che Angel ha mantenuto nei suoi confronti.
Ma Angel torna pronto a perdonarla. Ma la trova in compagnia di Alec. Tess uccide colui che ha abusato della sua innocenza. Lei ed Angel fuggono ma la loro fuga sarà di breve durata. L’omicidio sarà scoperto ed i due fuggiaschi vengono catturati sulle rovine di Stonehenge. Tess viene condannata all’impiccagione  però prima dell’esecuzione chiede ad Angel di prendersi cura della sorella Liza. Tess chiede espressamente che Angel sposi Liza per dare un futuro alla sua cara sorella.
L’immagine struggente del finale racchiude l’intero significato della narrativa. La tragedia che si consuma è una tragedia preannunciata dal destino ostile. L’essere umano è solo una pedina nelle mani dell’implacabile destino che dispone degli umani al suo piacimento e secondo la sua volontà.
Tess è un personaggio molto complesso, molto fragile ma anche molto determinata. Seppellire il proprio bambino morto, avuto dopo un abuso ,equivale al seppellimento della propria anima.
 Alec, il carnefice, non riesce a staccarsi dalla sua vittima. Anche a distanza di anni, l’incontro con Tess lo turba. Così decide nuovamente di circuire  e di far cedere la donna .
Angel forse è la figura più controversa del romanzo. Prima animato da un amore totale per Tess, in seguito non riesce a perdonare all’amata il passato. Anche se nel passato di Angel c’è stato un rapporto con una donna più grande di lui; Angel pretende di essere perdonato però non vuole perdonare. Si rende conto dell’errore fatto però è troppo tardi. Il destino ha già deciso per loro.
Stonehenge, il tempio pagano ,è simbolicamente connesso al destino dei personaggi.
Tess of the D’Urbervilles è un capolavoro!




She kept on dreaming of her mom. She kept on dreaming of her lover. She kept on hoping that one way or another her dreams would come true. She kept on dreaming of New York. New York was in her dreams. IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA is a story of immigration.

"Lucia si emozionava, era tutto un continuo di sentimenti forti che la stava investendo in pieno.
Aveva anche un filo di dolore nel riprendere la lotta della natura. La montagna e la lava erano presenti anche nell’anima di Lucia.
Niccolò rimase stupito dal forte impatto che il dipinto esercitava su di lui. In quella tela, Lucia aveva messo tutto il suo vivere. Il suo tumulto, il suo sentimento, il suo furore, il suo soffrire, la sua fragilità, la sua indecisione, l’amore per Niccolò. Erano tutte sfumature di rosso.
Si spaziava dal rosso veneziano al rosso bordeaux, poi passava al rosso vermiglione per poi dare la precedenza al rosso terra cotta. C’era il rosso scarlatto, al quale si aggiungeva il rosso cardinale. Un altro rosso che spuntava era il corallo, che si intrecciava con il magenta. C’erano le gradazioni più chiare e quelle più scure, quelle luminose e quelle opache.
Erano tutte le gradazioni della vita e dell’amore."
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
foto by wikiImages
 

domenica 6 marzo 2016

After all she needed just a little bit of comprehension. After all she wanted to find her mom. After all she was just trying to move on with her life. After all she wanted to get in touch with her inner self. No more fighting. No more crying. Late at night. At the end of the light.Lucia Tedeschi the main character of my novel is a young Sicilian girl and her eyes are full of nostalgia .Il Ritratto Segreto Dell'Anima is a sentimental novel.

"Vorrei tanto poterne parlare, ma sento di dovere prima metabolizzare il tutto. Il nostro amore, la nostra passione, i nostri gesti d’amore. Lo so, forse mi consideri un po' fuori dal mondo. Ma è la prima volta che mi sento innamorata. Fino ad oggi non conoscevo il significato di questa parola. Durante la mia infanzia nessuno mi ha mai voluto bene, nell’adolescenza non ho amato nessuno. Da qualche tempo a questa parte sto scoprendo il valore dell’amicizia, del voler bene. E dell’amore. Serena e Melania sono le mie uniche amiche e la loro vicinanza mi ha aiutato a superare dei momenti bui negli ultimi due anni. A Mattia voglio un bene dell’anima. E tu sei il mio unico, grande amore. Ecco, per queste semplici ragioni mi blocco. Perché sto provando una serie di sentimenti in un arco di tempo così breve da farmi venire i brividi.”              
Niccolò la ascoltava attentamente. Filtrava ogni sua parola, capendo la profondità della sua anima.
Lucia prese la mano di Niccolò e la portò alle sue labbra.
Niccolò le accarezzò la testa, perdendo le sue mani nel mare dorato, i capelli sciolti di Lucia."
Da Il Ritratto Segreto Dell'Anima
Il romanzo si può scaricare gratuitamente/The novel is available for a free download on Google.Play.Books     
foto by George Hodan

venerdì 4 marzo 2016

Mount Etna and Sicily...beautiful landscapes...vivid colors...intense emotions.Lucia is like her Sicily. She's full of passion. She's full of life.IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA is a sentimental novel and it narrates a story that takes place between Sicily and New York.

"Lucia guardò fuori dalla finestra della cucina. Era già tardi, il sole al tramonto risplendeva sulla superficie del mare che s’intravedeva all’orizzonte. Particelle di trasparenze si sprigionavano nel blu infinito. Il mare e l’orizzonte creavano un filo sottile, appena percepibile, gli spiragli di luce gialla, arancione, bianca si perdevano uno dentro l’altro. Nel mese di agosto, l'essenza della sera cominciava a farsi sentire. In una unione di sensi ed intenti, Lucia sentì il cuore pulsante della natura che la circondava: Bum-Bum-Bum."
Da IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
The novel is available for a free download on Google.Play.Books

giovedì 3 marzo 2016

Listen to your heart and you'll never fail.It's just a simple rule.Once you've learnt it, make sure you'll treasure your inner voice.Lucia,the main character of my novel,listens to her heart because she knows that one way or another she's gonna find her mom...

"La figlia era sempre con gli occhi negli occhi di sua madre. Le loro anime parlavano una sola lingua, la lingua dell’amore. Le due rimasero avvinghiate l’una all’altra nella speranza di recuperare tutto il tempo perso.
Anche Niccolò rimase in lacrime, era scioccato, non si sarebbe mai aspettato di essere testimone di un incontro tanto atteso. Sophie e Michael sorridevano ed allo stesso tempo piangevano. Finalmente il segreto che Sophie aveva tenuto imprigionato per più giorni fu svelato, e lei riuscì a recuperare un po' di serenità.
Con un rimprovero gioioso negli occhi, la sua amica la prese e l’abbracciò forte forte.
“Grazie, Sophie. Ma poi vorrò sapere tutto. Adesso ho bisogno di stare un po' con mia figlia. La voglio portare a casa con me.”
DA IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
foto by:public domain pictures
Il Ritratto Segreto Dell'Anima is available for a free download on Google.Play.Books
 

mercoledì 2 marzo 2016

In everybody's heart there's a secret story to be told.Il Ritratto Segreto Dell'Anima was my secret story.When I started writing the novel "Il ritratto segreto dell'anima", the only thing I got on my mind was to express a series of emotions. But the emotions are created by intense states of mind ;the states of mind are reflected by profound words. These powerful words are suggested by a long list of events. The events are the real consequence of what destiny has to offer.Therefore the emotions are the metaphor of life.

"Con gli occhi in lacrime proclamò infine la tela vincitrice. Su uno schermo immenso spuntò l’immagine dell’Etna e della lava che scendeva lungo le sue pendici. Ogni parte del quadro vibrava e la sua vibrazione trasmetteva un’emozione.
Il pubblico manifestò un grande stupore alla vista di quella natura in lotta. Molti degli italiani presenti riconobbero la loro Sicilia, il calore della loro terra, il penetrante odore della lava. Il fuoco d’amore per quella terra lo sentivano tutti, perché l’immagine riflessa sullo schermo era il richiamo della nostalgia, il richiamo della propria patria, era il dolce sognar nelle campagne e negli aranceti, era il profumo del posto che non avevano mai dimenticato, dei fiori di mandorlo, del profumo delle olive appena condite, l’odore del mare, la lucentezza del sole, il caro viso dei parenti lasciati sul molo a salutare i loro amati figli. L’Etna era l’unico custode di tante verità e tanta malinconia.
Molti invitati rimasero con gli occhi lucidi, perché l’Etna e la Sicilia erano rimasti nei loro cuori come una fiamma accesa per ricordare a tutti la loro partenza".
 
foto by websi
 
IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA is available for a free download / si può scaricare gratuitamente.

martedì 1 marzo 2016

Once more she had to admit to herself that her love for Sicily was so strong. Once more she had to admit to herself that her love for that beautiful Island would mean a whole new start .Once more she couldn’t get in touch with her daughter.Once more her hope seemed to vanish. But life would give her another chance. Life would smile at her. And her smile would be an explosion of emotions, an explosion of colors.

"Chi di dolore colpisce, di dolore perisce; chi di gioia vive, di gioia muore; chi di attesa sopravvive, d’incontro si rallegrerà.
E sul viso di colui che aspetta da una vita, le lacrime scenderanno, il cuore si aprirà, le mani si cercheranno, il sorriso esploderà, le emozioni prenderanno vita, i colori spunteranno, l’abbraccio sarà infinito e la vita rinascerà.

Luciana Tedeschi si girò e vide una giovane coppia bellissima. I suoi occhi rimasero fermi sul volto della ragazza, il cuore cominciò a battere all’impazzata. Crollò sulla sedia in attesa di riprendersi.
Riconobbe quegli occhi, quel sorriso, quello sguardo, vedeva il visino della sua piccolina che aveva lasciato più di vent’anni prima. La sua memoria si arricchì con il ricordo delle manine della bimba che si stringevano forte a lei. Andò di scatto ad abbracciarla.
Sapeva tutto di quella ragazza, del suo profumo, del suo sangue, delle sue origini, del suo dolore, della sua sofferenza. Conosceva il battito del suo cuore, l’intensità delle sue emozioni, la profondità della sua anima. Quella ragazza era sua figlia. Sangue del suo sangue, dolore del suo dolore, occhi dei suoi occhi, gioia della sua vita.
Anche Lucia riconobbe sua madre. Senza parole, senza che nessuno le dicesse niente. L’aveva riconosciuta anche se non se la ricordava più. Era parte di lei, parte integrante del suo cuore, aveva gli stessi lineamenti suoi, il volto era uguale al suo, il suo essere era parte del suo essere.
 
foto by Barb Ver Slius
 
 
Sua madre era di fronte a lei.
Madre e figlia si abbracciarono, si accarezzarono con infinita tenerezza e molta sofferenza per gli anni trascorsi lontane l’una dall’altra. Le lacrime scendevano sui loro visi, erano lacrime d’amore, la ricerca era finalmente finita, i loro cuori potevano battere con un unico ritmo.
“Mamma!”
Al suono di quella parola tanto desiderata, Luciana si commosse incredibilmente. Tutto il suo mondo aveva un altro colore. Il grigio nel quale si era addentrata tanti anni prima aveva cominciato a riempirsi di colori vivi, colori forti che davano calore, che davano musica alle sue orecchie, colori che parlavano in rime di dolci poesie."
DA IL RITRATTO SEGRETO DELL'ANIMA
The ebook is available for a free download on Google.Play. Books